Cosa rende un buon legno per laser?
Non tutti i legni sono ugualmente adatti alla lavorazione con il laser. La qualità del materiale influisce sull'aspetto del taglio, sul risultato dell'incisione e, in ultima analisi, sul successo del tuo progetto. In questo articolo spieghiamo cosa considerare nel legno per il laser, affinché i tuoi progetti risultino puliti, precisi ed estetici.
1. Struttura e qualità del legno uniformi
Un buon legno per laser possiede una venatura uniforme e una struttura omogenea. Questo garantisce incisioni uniformi e tagli precisi. Anche venature vivaci o nodi possono conferire al progetto un carattere individuale.
2. Incollatura di alta qualità nel Compensato
Il Compensato è composto da più strati di legno incollati. Per la lavorazione laser è fondamentale un'incollatura di alta qualità e adatta al laser, poiché colle di scarsa qualità possono causare odori sgradevoli o bordi di taglio irregolari.
3. Umidità ottimale
Il legno troppo umido tende a gonfiarsi e deformarsi durante il taglio laser. Pertanto, il materiale dovrebbe essere ben asciugato e conservato per garantire tagli precisi e incisioni pulite.

4. Superficie liscia per risultati ottimali
Una superficie finemente levigata assicura incisioni nitide e pulite. Alcuni pannelli di legno, come ad esempio Smoothy Ply, offrono superfici particolarmente lisce, ideali per dettagli fini.
5. Spessore del pannello costante
Particolarmente per il Compensato e HDF è importante uno spessore uniforme del pannello. Le variazioni possono causare profondità di incisione irregolari e problemi nel taglio laser.
6. Privo di sostanze nocive
Poiché durante il taglio laser i materiali evaporano, è importante che il legno sia privo di vernici, colori o sostanze chimiche nocive. Solo così puoi evitare vapori dannosi per la salute e proteggere il tuo dispositivo laser.
7. Anime ottimizzate per il laser e impiallacciature
Per i pannelli impiallacciati, la combinazione di un'anima stabile e una superficie pregiata è fondamentale. Le anime ottimizzate per il laser garantiscono una buona lavorabilità, mentre l'impiallacciatura soddisfa le esigenze estetiche.